Utilizzare i widget di facebook e twitter


Come il web 2.0 vuole i social sono parte fondamentale delle attività online , sono sempre più frequenti verso i brand che vogliono sponsorizzare o aggiornare il più velocemente possibile i propri “followers” . In questo articolo vediamo insieme come poter sfruttare i widget messi a disposizione da facebook e twitter i quali al momento rappresentano al momento un punto di riferimento .

Facebook :

Mette a disposizione svariate applicazioni sociali tra le quali i plugin:
Pulsante “Mi Piace” ,Feed sulle Attività , Pagine Consigliate ,Box Mi Piace , Pulsante Login , Facepile , Plugin Commenti , Live stream e molto altro. Vediamo come utilizzare in particolare Activity Feed ! (altro…)

mostra codice

Come ottimizzare il caricamento di un sito

In questo articolo spiegheremo quali sono i fattori che determinano la velocità ma soprattutto la “lentezza” nel caricamento di un sito web concentrandoci su come ottimizzare questo punto prendendo come esempio i lavori svolti su risorsainformatica.
Come sappiamo tra le “novità” seo di questo ultimo anno che mostrano quanto sia rilevante la velocità delle pagine al fine di ottenere un buon posizionamento, ne è infatti prova l’introduzione del tools negli strumenti webmaster di Google il quale utilizzeremo per i nostri test.
Vediamo quali sono le risorse che rendono basse le prestazioni utilizzando dei tools come firebug il quale vi mostrerà sotto la parte Net , una lista delle richieste effettuate con la loro dimensione , tempo di connessione e durata di download. Da una prima analisi abbiamo notato un rallentamento dovuto a le immagini in formato png circa 100kb e degli elementi non raggiungibili , dovute a richieste esterne.

(altro…)

Strumenti e tecniche utili per la personalizzazione grafica di un sito joomla


Sono sempre più le persone che utilizzano joomla come cms per realizzare il proprio sito , una delle cose più importanti è la personalizzazione dell’aspetto grafico che rende originali le proprie pagine. Di cosa abbiamo bisogno ? in realtà basta un semplice blocco note per editare la parte css e quella php , ma vediamo alcuni tools e tecniche utili che ci aiuteranno nel nostro processo di lavoro :

Firebug

Chiunque lavori nel campo web non può farne a meno , famosa estensione di firefox che ci permette di tener traccia del nostro codice sorgente e le risorse che ne derivano .Grazie a questo possiamo controllare in tempo reale il sorgente ed editarlo in modo da visualizzarne subito il risultato senza caricare ogni volta il tutto su server. Possiamo quindi analizzare HTML , CSS , SCRIPT , DOM e la parte NET che ci restituisce tutte le richieste effettuate suddivise in categorie. Per approfondimenti si consiglia la lettura del seguente articolo modifica template joomla
firebug
(altro…)

Abilitare mcrypt e pdo_mysql

Vediamo oggi come abilitare le esensioni php mcryp.dll e psd_mysql , parti richieste da alcuni cms come magento : La prima cosa da fare e verificare se le estensioni sono attive e le versioni in uso . Creiamo quindi un file php che ci permetterà di eseguire la richiesta dell’informazione Leggi tutto…

Installazione di un cms in opensuse tramite bitnami

Installazione di wordpress in locale tramite bitnami su sitema opensuse , videotutorial dimostrativo realizzato da risorsainformatica

Info:

  • OS : Opensuse 11.0 su machina virtuale
  • Memoria virtuale : 800 mb
  • Piattaforma cms : WordPress

*Comandi utilizzati in termile :

chmod 755 bitnami-wordpress-2.7.1-linux-installer.bin (applica permessi)

/bitnami-wordpress-2.7.1-linux-installer.bin ( avvio installazione)

(altro…)