Tutorial : la post-produzione di una foto soft

Apriamo la nostra foto originale in photoshop e vediamo già da subito come in questo caso che le luci sono scarse e le tonalità molto grigie.
La prima cosa da fare in questo caso è una regolazione livelli che darà più luminosità all’ immagine
immagine1
Portiamo gli estremi dell’istogramma fino ad il punto dove iniziano le informazioni dell’immagini contrassegnate in nero nella scala . Scegliamo in questo caso l’opzione di migliorare il contrasto monocromatico
immagine1
Duplichiamo il livello di sfondo per creare un nuovo livello nella quale andremo ad applicare il flitro High pass o Accentua passaggio con valori tra 3 e 6 ( a seconda della risoluzione della foto che stiamo utilizzando . A questo punto premiamo Ok e impostiamo come metodo di fusione del livello Sovrapponi o Overlay ( in alcuni casi si ottengono ottimi risultati anche con Luce soffusa – Soft Light . Grazie a questo passaggio aumenteremo il dettaglio dei particolari rendendo il tutto più nitido. (Si consiglia di farlo su foto con ISO basso poichè viene accentuato anche il rumore)
(altro…)

Inserire il lightbox in wordpress

Tutti i possesori di un blog wordpress hanno almeno una volta provato o desiderato l’inserimento del fantastico effetto lightbox all’apertura delle foto . Vediamo come installarlo in pochi passi . Scarichiamo il plugin wp-lightbox2 ; Aggiungiamo una foto nell’articolo e passiamo alla visualizzazione html dove aggiungeremo il valore rel=”lightbox” e Leggi tutto…