Strumenti e tecniche utili per la personalizzazione grafica di un sito joomla


Sono sempre più le persone che utilizzano joomla come cms per realizzare il proprio sito , una delle cose più importanti è la personalizzazione dell’aspetto grafico che rende originali le proprie pagine. Di cosa abbiamo bisogno ? in realtà basta un semplice blocco note per editare la parte css e quella php , ma vediamo alcuni tools e tecniche utili che ci aiuteranno nel nostro processo di lavoro :

Firebug

Chiunque lavori nel campo web non può farne a meno , famosa estensione di firefox che ci permette di tener traccia del nostro codice sorgente e le risorse che ne derivano .Grazie a questo possiamo controllare in tempo reale il sorgente ed editarlo in modo da visualizzarne subito il risultato senza caricare ogni volta il tutto su server. Possiamo quindi analizzare HTML , CSS , SCRIPT , DOM e la parte NET che ci restituisce tutte le richieste effettuate suddivise in categorie. Per approfondimenti si consiglia la lettura del seguente articolo modifica template joomla
firebug
(altro…)

Creare immagini per un sito partendo da delle fotografie

immaginisito
Durante la realizzazione di un sito web nel quale è richiesto un buon aspetto grafico , il fattore più importante è la scelta delle foto che si andranno ad utilizzare per le varie parti quali , header m sfondo e immagini per la presentazione di articoli. Esistono svariati siti di stock photo dove posiamo prelevare fotografie ma questi spesso hanno dei costi esagerati i quali non possiamo permetterci o perchè no , ci tolgono parte della soddisfazione finale , quindi vediamo in questo articolo come realizzare immagini da utilizzare nella struttura del proprio sito. (altro…)

Modificare un tema wordpress Parte 1

Inizia qui la prima guida su come modificare un tema per la piattaforma piu amata dai blogger WordPress . In questa prima parte andremo a vedere quali sono i passaggi per poter personalizzare il nostro template eccetto la parte grafica che verrà vista nel secondo punto .
La prima cosa da fare è seleziona il tema sulla quale si vuole lavorare ed iniziare a vedere quali punti dobbiamo cambiare . La maggior parte di questi sono in lingua inglese e supponiamo di dover portare il tutto in italiano .
Andiamo nel pannello di amministrazione e sotto la voce aspetto troviamo “editor” che ci permette di visualizzare direttamente dal browser il codice delle varie pagine . Avremo quindi a disposizione le pagine di default principali :

  • Archive.php : La pagina dove si gestiscono gli archivi per mese categoria anno o autore
  • Header.php : Testata superiore del nostro blog che contiene in genere titolo descrizione ed eventuale menù
  • Single.php : Mostra l’articolo singolo escluso il resto della pagina
  • Sidebar.php : Barra laterale nella quale vengono aggiunti widget categorie e simili
  • Comments.php : Struttura del modulo dei commenti comprese le segnalazioni errori
  • Index.php : La parte principale che gestisce le varie parti che compongo l’intero blog
  • Footer.php : Detto piè di pagina , la parte inferiore del sito dove troviamo i copyright e pubblicità
  • 404.php : Questa verrà mostrata solo in caso di link errato o pagina non trovata
  • Style.css :Il foglio di stile che ci permette di personalizzare graficamente i vari componenti

(altro…)

Cambiare il tema – skin di facebook

Vi siete stufati della solita grafica del profilo facebook ? Da oggi è possibile cambiarla con una semplice applicazione e pochissimi click grazie a Page Rage Super Profile avendo cosi a disposizione molti temi già pronti e realizzati dagli sviluppatori. Nel caso vogliate tornare alla grafica di default vi basterà Leggi tutto…