Durante la realizzazione di progetti su misura utilizzando wordpress come framework per ottenere un cms pulito ed intuitivo sorge la necessità di dover effettuare delle modifiche alle varie voci presenti nel file di lingua. Vediamo insieme come cambiare la traduzione da un file di lingua italiano o meglio farne uno completamente personalizzato : (altro…)
Stanchi dei soliti colori del vostro OSX? Oppure come me volete solo dargli un tocco personale?
Allora ho il programma che fa al caso vostro, sto parlando di ThemePark4 scaricabile da qui.
Grazie a questo software GRATUITO, potrete modificare e/o sostituire qualsiasi colore o pulsante, vi faccio vedere come funziona:
Come ben sappiamo i vecchi browser tendono ad interpretare non correttamente le pagine create con i nuovi standard e quindi il visitatore potrebbe reputare il sito in questione poco professionale . Come possiamo porre rimedio senza rifare la struttura ?
Una delle soluzioni più veloce è invitare il visitatore a far cambiare browser aggiornandolo con uno da noi consigliato.
Per mostrarvi il procedimento da svolgere vi mostreremo un esempio su un template:
La prima cosa da fare è aprire la pagina sulla quale si vuol lavorare , nel nostro caso dato che si tratta di un tema joomla andremo a editare la index.php (altro…)
Come molti sanno Virtuemart è un componente per la creazione di uno shop integrato in joomla installabile in pochi click e gestibile direttamente dal pannello di controllo con facilità e flessibilità da invidiare persino ad i cms dedicati .
Un pregio è senza dubbio la gestione degli stili che si integra molto bene con il css del proprio template in uso ma non sempre tutto è come lo vorremmo . Vediamo quindi come modificare in grandi linee le varie parti che lo compongono . Immagini
– Supponiamo di dover cambiare l’icona del carrello.
Ogni foto che vediamo è presente nel nostro server e per editarla basterà trovare il suo percorso , aprirla, salvarla e ricaricarla sostituendola .
Possiamo utilizzare firebug ( estensione firefox ) il quale analizzando l’elemento ci restituirà il link da seguire che si troverà in :
Inizia qui la prima guida su come modificare un tema per la piattaforma piu amata dai blogger WordPress . In questa prima parte andremo a vedere quali sono i passaggi per poter personalizzare il nostro template eccetto la parte grafica che verrà vista nel secondo punto .
La prima cosa da fare è seleziona il tema sulla quale si vuole lavorare ed iniziare a vedere quali punti dobbiamo cambiare . La maggior parte di questi sono in lingua inglese e supponiamo di dover portare il tutto in italiano .
Andiamo nel pannello di amministrazione e sotto la voce aspetto troviamo “editor” che ci permette di visualizzare direttamente dal browser il codice delle varie pagine . Avremo quindi a disposizione le pagine di default principali :
Archive.php : La pagina dove si gestiscono gli archivi per mese categoria anno o autore
Header.php : Testata superiore del nostro blog che contiene in genere titolo descrizione ed eventuale menù
Single.php : Mostra l’articolo singolo escluso il resto della pagina
Sidebar.php : Barra laterale nella quale vengono aggiunti widget categorie e simili
Comments.php : Struttura del modulo dei commenti comprese le segnalazioni errori
Index.php : La parte principale che gestisce le varie parti che compongo l’intero blog
Footer.php : Detto piè di pagina , la parte inferiore del sito dove troviamo i copyright e pubblicitÃ
404.php : Questa verrà mostrata solo in caso di link errato o pagina non trovata
Style.css :Il foglio di stile che ci permette di personalizzare graficamente i vari componenti
Vi siete stufati della solita grafica del profilo facebook ? Da oggi è possibile cambiarla con una semplice applicazione e pochissimi click grazie a Page Rage Super Profile avendo cosi a disposizione molti temi già pronti e realizzati dagli sviluppatori. Nel caso vogliate tornare alla grafica di default vi basterà Leggi tutto…
Uno dei lati migliori di twitter è la personalizzazione , dove è possibile gestire al meglio la propria pagina avendo la possibilità di cambiare il colore della sidebar , del test e l’immagine di sfondo . Vediamo come fare: Primo passaggio: entriamo nell pannello Setting dove avremo a disposizione varie Leggi tutto…
Quante volte ci siamo chiesti cosa potrei usare al posto di firefox , e se cambiassi word con .. ? Da oggi cè una risposta per ogni esigenza elencata con tutte le alternative a seconda del sistema operativo utilizzato selezionati tra Windows Mac e Linux Trova la tua alternativa QUI